

Roma 25/02/2008
Oggetto: apertura nuova posizione assicurativa.
Le comunichiamo che in conformità alle disposizioni normative, si è proceduto all'apertura di una posizione assicurativa presso l'INPS, necessaria per la copertura delle c.d. "contribuzioni minori" del personale iscritto all'INPDAP.
L'apertura della nuova posizione, alla quale l'INPS ha assegnato la matricola n.
xxxxxxxxxx, Direzione di ROMA, comporta che, con effetto immediato, la certificazione
medica di malattia debba essere attestata mediante il modello OPM/2 (certificato di
colore rosso in uso per i lavoratori dipendenti) e trasmessa entro 48 ore dal rilascio sia
all' INPS che all'azienda.
Del pari, per quanto riguarda la richiesta di erogazione di prestazioni relative a congedi
parentali, permessi legge n. 104, maternità ed assegni familiari, la richiesta dovrà essere
inoltrata all'INPS citando il numero della posizione sopra indicata.
Oggetto: apertura nuova posizione assicurativa.
Le comunichiamo che in conformità alle disposizioni normative, si è proceduto all'apertura di una posizione assicurativa presso l'INPS, necessaria per la copertura delle c.d. "contribuzioni minori" del personale iscritto all'INPDAP.
L'apertura della nuova posizione, alla quale l'INPS ha assegnato la matricola n.
xxxxxxxxxx, Direzione di ROMA, comporta che, con effetto immediato, la certificazione
medica di malattia debba essere attestata mediante il modello OPM/2 (certificato di
colore rosso in uso per i lavoratori dipendenti) e trasmessa entro 48 ore dal rilascio sia
all' INPS che all'azienda.
Del pari, per quanto riguarda la richiesta di erogazione di prestazioni relative a congedi
parentali, permessi legge n. 104, maternità ed assegni familiari, la richiesta dovrà essere
inoltrata all'INPS citando il numero della posizione sopra indicata.
Il Commissario Straordinario
Prof. Avv. Lucio Francario
Nessun commento:
Posta un commento